I cookies servono a migliorare e ottimizzare l'esperienza offerta all'utente mentre visita questo sito. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies di questo sito.
Come usiamo i cookies?
Centro Olistico Alta Pusteria

Come uscire dal pantano millenario

Dott. Roberto Slaviero

"God has no religion"
-Mahatma Gandhi
Ho pensato l'altro giorno a quante guerre e morti ci sono stati nel 20.mo secolo.
Ne ricapitolo alcune:
-Prima guerra mondiale
-Rivoluzione bolscevica e guerra civile russa (1917-1923)
-Seconda guerra mondiale
-Guerra di Corea (1950-1953)
-Guerra del Vietnam (1955-1975)
- Guerre del golfo e dei nostri giorni
Poi contiamo tutte le repressioni di governi militari e dittature varie nel mondo, con soppressione di molte vite e quindi facciamoci una domanda?
Viviamo in un mondo di persone cosiddette normali o come diceva il Dio della Bibbia, parlando con Noè alla fine del Diluvio;
"Non maledirò più il suolo per causa dell'uomo, perchè l'istinto del cuore umano è incline al male fin dall'adolescenza ..."
-Genesi 8-21
Solo nel secolo passato, sono morte decine di milioni di persone per servire eserciti di Stati, che volevano imporre il loro potere anche a causa di motivazioni religiose, oltre che economiche e strategiche.
Tralasciamo il passo biblico, che lascia comunque trapelare tra le righe il fatto che, il nostro Creatore ci avrebbe creati malevoli, come egli afferma;
ed è bene comunque che almeno i cristiani lo conoscano questo passo e se ne facciano un' idea, visto che colui che parla sarebbe il Padre.
Pensavo poi, solo nell'ambito cristiano, a quante diverse religioni si sono formate dopo il riconoscimento ufficiale del Cristianesimo, da parte dell'Imperatore romano Costantino, al congresso di Nicea nel 325 d.C

In primis
-Cattolica
Poi
-Chiesa assira d'oriente
-Monofisismo
-Copti
-Ortodossi
-Luterani
-Calvinisti
-altri...

Nel 325, il vescovo di Roma era Silvestro 1.o, ma in realtà è lo stesso imperatore Costantino, che in qualità di Presidente dell'assemblea dei vescovi a Nicea, decide il da farsi;
scomunica immediatamente e definitivamente il vescovo Ario, mettendo al rogo tutti i suoi scritti e condannando a morte chi ne conservi i libri.
Anni prima con l Editto di Milano, il molto più giovane Costantino scriveva:
"la libertà di religione non può subire costrizione e per quanto riguarda le cose divine, bisogna permettere ad ognuno di rispondere alla propria coscienza..."
Il 27 febbraio del 380 poi, con l'Editto degli imperatori Graziano, Valentiniano 2.o e Teodosio, la religione Cristiana viene definita Cattolica e diventa religione di Stato, condannando chi non la rispetti a pene anche temporali, oltre che alla scomunica.
Fanno la stessa cosa cioè con i cosiddetti pagani non cristiani, che anni prima facero con i cristiani;
come cambiano le cose in poco tempo, esclusivamente per motivi di potere temporale sulla Terra, altro che spirito.
Immaginiamoci poi tutte le altre religioni, con le loro molteplici divisioni e sfaccettature e cominciamo quindi a pensare, che le religioni sono UNO dei GROSSI problemi dell'umanità, più che un mezzo per risolvere i problemi che affliggono il mondo o per sollevarsi spiritualmente!
Il cieco CREDO DOGMATICO, già di per se esclude tutte le persone che hanno altre CREDENZE;
"è davvero possibile vivere in questo mondo senza credere in qualcosa, non mutare convinzioni, non sostituire una credenza all'altra, ma essere davvero, interamente liberi da qualunque credenza, in modo di andare incontro alla vita, come se fosse sempre in ogni momento, nuova?
Dopo tutto questa è la verità;
avere la capacità di accostarsi ad ogni cosa, come se fosse la prima volta, attimo per attimo, senza i condizionamenti del passato...
Se si riflette, ci si accorge che una delle cause del desiderio di accettare una credenza è la PAURA.
E l'accettazione di una Credenza, non è in definitiva un modo di mettere a tacere quella paura, la paura di non essere nulla, di essere vuoti?
Dopo tutto però una TAZZA è utile soltanto quando è vuota;
e una MENTE piena di credenze, di dogmi, di asserzioni, di citazioni, non è certo una mente creativa, è semplicemente ripetitiva...
Se non c'è più alcuna credenza con cui la mente si identifichi, allora la mente priva di identificazioni è capace di guardare a se stessa cosi com' è;
e a quel punto sicuramente, si ha un primo barlume di comprensione di se ..."
-Jiddu Krishnamurti

Mi piace pensare ai nostri antichi antenati, che migravano come NOMADI da regione a regione, a seconda delle glaciazioni e dei ritmi climatici, oltre 20mila anni fa.
Scendevano ad esempio dagli altipiani caucasici e dalle steppe siberiane per cercare un miglior clima nel bacino danubiano e mediterraneo.
Erano una razza forte e fiera, tra l'altro, sembra anche da rilevazioni genetiche, alti di statura;
vivevano in gruppi cibandosi di frutti di bosco, funghi, e cacciavano animali.
Si aiutavano a vicenda, ognuno di loro era della famiglia, i bambini erano del gruppo, appartenevano a tutti.
Certo che poi si saranno dovuti scontrare con altri gruppi ed animali feroci, ma sulla Terra c'era spazio per tutti, fintantochè molti di questi nomadi non si trasformarono in stanziali;
si fermarono in un posto e cominciarono a costruire le città ed a coltivare la terra ed allevare animali.
"ora Abele era pastore di greggi e Caino lavoratore del suolo "
Genesi 4-2
E questo momento, segna molto probabilmente l'inizio della fine dell'Homo sapiens, quale essere strettamente legato alla Madre Terra;
strettamente in connubio di sentimenti di amore e fratellanza tra i vari singoli individui, dotato di un coraggio, di una fierezza ed altruismo incredibili.
è cominciata allora purtroppo la storia dei Re o dei Semidei, dei Monarchi che vivono nei palazzi d' oro e abbisognano di schiavi per il loro mantenimento.
E quell'Era iniziata migliaia di anni fa, non è ancora finita e per mantenere le persone sempre schiave, hanno dovuto inventare credenze e religioni per mantenere l'uomo nell'eterno terrore di punizioni divine oltre che terrestri.
In più con la creazione della moneta e delle banche il gioco si è fatto ancora più duro e terribile.
Oggi giorno l'ELITE di comando punta al controllo mentale assoluto prefigurando le SMART CITY, ovvero enormi città monitorate e controllate ove già vivono milioni di persone (vedi Agenda 21).
Tutti i dati cibernetico-internauti delle varie applicazioni smart, confluiscono in un cervellone centrale che un pò alla volta sostituirà la maggior parte delle mansioni umane e conoscerà tutti i nostri pensieri e desideri.
Già sta accadendo sotto i nostri occhi.

A seguito di questo imponente sviluppo tecnologico cibernetico, che prevede di avere collegati in rete nel pianeta, nel 2020, circa 20 o più miliardi di applicazioni (nel 2015 mi pare fossero già 12, 5 miliardi), anche le religioni devono parzialmente modificarsi o assecondarsi al nuovo sistema.
Basti guardare le mosse del Papa argentino Bergoglio, chiamato da molti El Papa;
cosa sta facendo in questi anni?
Sta cercando di ridurre le divergenze tra i vari movimenti cristiani e cerca un dialogo costruttivo con le altre religioni monoteiste, con l'obbiettivo finale, credo, di arrivare il più possibile ad una specie di pensiero unico religioso.
I gesuiti, di cui lui fa parte, sono le persone della Chiesa Cattolica, ritenute più colte ed intelligenti.
Nei secoli passati erano loro che si occupavano per lo più dell'educazione dei vari regnanti delle monarchie europee.
Molti dei politici occidentali dei nostri giorni, hanno studiato nelle loro scuole ed università.
Se hanno deciso per la prima volta nella loro storia, di assumere la Prima Carica Pontificia, vuol dire che conoscono la potente trasformazione a cui il pianeta ed i suoi abitanti stanno andando incontro e vogliono gestire al meglio questa situazione.
In fin dei conti, con tutto il rispetto per i milioni di fedeli cattolici, mi pare che il Vaticano sia sempre stato il più potente ed organizzato Governo nel pianeta, presente in tutte le nazioni del mondo, oltre che a definirsi il Vicario di Cristo sulla Terra (il Papa).
Devono badare molto alla politica, alla cosiddetta Real Politik e ad esempio nel 2014 il Papa non ha incontrato a Roma il Dalai Lama, capo spirituale buddista tibetano, forse si dice, per non creare polemiche ed attriti con la Cina;
Cina che ha un potenziale numero elevato di persone, che potrebbero convertirsi in futuro al cattolicesimo.
è giusto che ognuno faccia la sua politica, ma appunto di politica si tratta, lo spirito divino qui non c'entra molto.
Infatti le storie che ci hanno tramandato sul Figlio di Dio, ci descrivono un Rivoluzionario che girava nella Palestina e chiedeva a chi lo volesse seguire di abbandonare famiglie, regole ed imposizioni del tempo, per creare un'unica famiglia di amore e fratellanza;
qualcuno dice invece, che Gesù voleva diventare Re di Israel, scalzando dal potere gli altri;
credo siano tutte futili discussioni, poichè anche a livello storico, non abbiamo praticamente nessuna documentazione in merito, a parte un cippo romano ritrovato in Galilea con riportato il nome del governatore romano Pilato.
Abbiamo invece documenti storici, ben conservati, ritrovati in antiche anfore dopo la seconda guerra mondiale nei pressi del Mar Morto ed in Egitto, datati tra il 1.mo e 2.do secolo dopo C.;
i cosiddetti Vangeli Apocrifi e chi ha voglia può andarseli a leggere.
Ai regnanti dell'Epoca comunque non andava molto giù il modo di pensare di Gesù ed ancora oggi, infatti, lo descrivono come il Falso Profeta.
Può darsi che El Papa voglia tentare una simile via, ma credo che la struttura di potere a cui fa capo, non voglia mollare il potere temporale che dispone da centinaia di anni e credo che neanche lui lo voglia.
Ma chi lo sa?
I miracoli esistono...
Io penso invece che la via da seguire per uscire da questo Impasse millenario, sia un ritorno al nostro pensiero atavico, contenuto nel nostro Dna;
il problema sono però le nostre menti che sono programmate sin dall'infanzia, in modo tale che le nostre antiche capacitàe sentimenti non emergano, rimangano seppelliti sotto migliaia di pensieri che nulla hanno a che fare con la nostra libertà di individui sacri!
E di questo sono molto responsabili le varie religioni.
Dobbiamo ritrovare la capacità di ascoltare il silenzio, il vento, il canto degli uccelli e gli odori delle natura.
Ed è per questo che chi può, deve mollare le città e tornare nelle zone rurali, ove può pensare con calma e serenità, senza quella quantità di rumori e suoni che rimbombano nella testa delle persone ogni giorno.
l'obbiettivo dovrebbe essere quello di non di accentrare le persone nei centri urbani, ma quello di creare piccoli centri rurali vivibili e meno tossici.
E questo al sistema non piace, perchè avrebbe meno capacità di controllo sulle persone.
Ritrovare i sentimenti atavici, non significa disconoscere il presente;
significa immaginare il presente in modo diverso da quello che abbiamo pensato e creato e il cui scempio è sotto gli occhi di tutti.
Liberiamoci definitivamente da tutte le paure di punizioni divine, riguardo al fatto che si salverà solo il popolo eletto all'Apocalisse (quale è poi il popolo eletto?)
l'unica cosa che può succedere è che la Terra da quanto è stata martoriata dall'uomo si ribelli ed agisca!
Oppure che, essendo anch' essa un essere vivente, cambi come succede a tutti!
Le montagne forse non si sgretolano?
I fiumi forse non cambiano il loro letto?
E allora viviamocela e godiamocela finchè possiamo questa Terra, in massima simbiosi tra noi ed in armonia con essa, lasciando perdere tutti quei pensieri e rituali che imprigionano la nostra individualità!

"Dobbiamo stare anche molto attenti a non cadere nella trappola di pensare che la mente universale sia sempre presente.
l'uomo ha detto che Dio è sempre presente;
Brahma, o il principio supremo è sempre presente, e tutto ciò che si deve fare è purificarsi e arrivarci.
Questa è anche un' affermazione molto pericolosa, perchè si potrebbe allora dire che in noi c'è l'eterno"
Jiddu Krishnamurti

Mi permetto di aggiungere:
non siamo l'Eterno, sebbene la nostra Luce derivi da Lui, ma insomma lasciateci vivere con un pò di autonomia e libero arbitrio e non continuate ad ingannarci con false immagini...
"ma lascia che io veda la verità e possa poi, toccare il giusto "
-Banco del Mutuo Soccorso
Grazie!
Dott. Roberto Slaviero
Farmacista di San Candido e ricercatore indipendente.

Articoli di Roberto