Come in cielo così in terra
Dott. Roberto Slaviero
In un discorso alla Pontificia Accademia delle Scienze nel 1992 il Papa Giovanni Paolo II, il polacco Karol, dichiaro' sul trattamento ricevuto da Galileo da parte della Chiesa..
"l'errore dei teologi del tempo nel sostenere la centralita' della Terra,fu quello di pensare che la nostra conoscenza della struttura del mondo fisico, fosse in certo qual modo, imposta dal senso letterale della Sacra Scrittura"
Un affermazione clamorosa che metteva in dubbio la veridicita' letterale delle Scritture e quindi di tutta la struttura ecclesiastica che Wojtyla tra l'altro rappresentava.
170 anni prima,nel 1822 la Congregazione del Sant' Uffizio rimosse il divieto di pubblicazione dei libri che trattano del moto della Terra in conformita' con l'astronomia moderna;
per fare un nome, il famoso "Il dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo"
di Galileo Galilei pubblicato nel 1632
Nel 1543 a Norimberga veniva pubblicato il"De Rivolutionibus orbium coelestium"
di Nicolaus Copernicus",il grande astronomo polacco...strano destino con l'altro grande polacco Karol 5 secoli piu' tardi.
La sua frase famosa e'
"in vero medio omnium residet Sol"ovvero"e in mezzo a tutto sta il sole"
ma in realta' egli formulo' una teoria Eliostatica e non Eliocentrica;
tale teoria infatti prevede due sistemi che sono in moto relativo tra loro...dopo lo vedremo meglio
Si dice che Copernicus si oppose alla sua pubblicazione e non se ne conosce bene il perche' in quanto ,purtroppo per lui ,era sul letto morente e quindi non penso gliene importasse molto se la Chiesa lo avesse considerato un eretico,con le conseguenze del caso.
Ricordiamo comunque che nel 1517 con la pubblicazione delle"95 tesi di Lutero"contro la vendita delle indulgenze da parte della Chiesa Cattolica in Germania, iniziava la Riforma Protestante.
Quindi l'Europa stava vivendo un periodo di lotte anche di pensiero e religiose ed e' in questo trambusto che si inseriscono le varie ipotesi sui moti dei pianeti e del sole!
La premessa del libro di Copernicus, in cui si afferma che poi non e' che con questa teoria si vuole confutare quella Tolemaica, venne scritta pare da un teologo luterano,tale Andrea Osiander;
almeno cosi dimostro' un altro grande astronomo nel 1609 Johannes von Kepler (Keplero) teologo evangelico tedesco oltre che matematico e astronomo.
Keplero dimostro' empiricamente le leggi che regolano i moti dei pianeti.
La cosa molto interessante sulle intuizioni di Keplero e' la sua convinzione che Dio nella creazione si sia ispirato ai cinque solidi regolari,detti Platonici;
tetraedro-esaedro-ottaedro-dodecaedro-icosaedro
Ne ho gia' parlato in altri miei articoli.
Ma andiamo avanti
Nel 1921 nell enciclica"In Praeclara summorum" il Papa BenedettoXV dice cose a mio avviso molto belle ,con una sorta di profonda amarezza per le convinzioni della nuova scienza, chiamiamola Newtoniana-Darwinista
"questa Terra che noi abitiamo, quantunque NON sia il CENTRO dell'universo,come un tempo si credeva,tuttavia e' sempre stata la sede della felicita' dei nostri progenitori;
e testimone in seguito della loro miserrima caduta,che segno' per essi la perdita di quella felice condizione che fu poi restituita dal sangue di Gesu' Cristo"
Sapete secondo me il problema piu' grande che affronta l'uomo nella sua vita ?
Dover sempre prendere una decisione alla quale un' altra contraria vi si oppone;
il famoso dualismo della nostra dimensione ,che si dice comunque ci faccia conoscere meglio la realta' del mondo...
Io personalmente dubito fortemente che sia cosi la storia.
Ma veniamo a noi...cosa voglio raccontarvi...
Stiamo parlando dei due sistemi di visione del funzionamento dell'universo o meglio principalmente del nostro sistema solare.
l'antico sistema detto
TOLEMAICO-ARISTOTELICO
parlava di una Terra Ferma al centro dell'universo e di pianeti, compreso il sole, che giravano intorno ad essa.
E' anche vero che il mondo Sublunare, cioe' la Terra ,veniva considerata l'unica parte imperfetta del cosmo per i suoi movimenti lineari e per la sua mutabilita' dovuta ai suoi principali quattro elementi
-terra
-aria
-fuoco
-acqua
Al di fuori della sfera terrestre vi erano altre otto sfere composte da un quinto elemento fluido ed INCORRUTTIBILE:
l'ETERE
Le prime sette sfere corrispondevano ai sette pianeti
-luna
-mercurio
-venere
-sole
-marte
-giove
-saturno
e l'ultima sfera
-il firmamento delle stelle fisse
Ogni oggetto delle sfere era incastonato nella propria sfera e ne condivideva il moto circolare uniforme perfetto,immutabile ed eterno attorno alla Terra.
Genesi 1-(7-8)
"Dio fece il firmamento e separo' le acque che sono sotto il firmamento dalle acque che sono sopra il firmamento e cosi avvenne
e chiamo' il firmamento cielo"
Questa teoria accettata dai piu' fino al 16mo secolo venne poi rimpiazzata dai piu' ,dal sistema
ELIOCENTRICO COPERNICANO
che comunque sarebbe meglio chiamarlo
ELIOSTATICO
poiche' prevede che il Sole sia fermo al centro e che la Terra gli giri intorno;
ma prevede anche che gli altri pianeti in realta' girino intorno al movimento della Terra.
E' un sistema in cui
DUE DIVERSI SISTEMI DI RIFERIMENTO SONO IN MOTO RELATIVO TRA LORO
Ok ?!
il sole e' fermo,la Terra gli orbita intorno ma...anche la Terra ha un suo sistema orbitale attorno ad essa,costituito dagli altri pianeti...
Quindi si tratta di due sistemi che interagiscono tra loro.
"e' da notare che, sebbene il Sole sia immobile, tutto il sistema solare non ruota intorno ad esso ma intorno al centro dell'orbita della Terra,la quale conserva ancora un ruolo particolare nell'Universo..." cosi si dice nella teoria copernicana
NILAKANTA SOMAYAJI matematico ed astronomo indiano (1444-1544) aveva gia' ipotizzato un sistema doppio
GEO-ELIOCENTRICO
nel quale tutti i pianeti orbitavano intorno al sole,che a sua volta ruotava intorno alla Terra.
Il contrario del sistema eliostatico copernicano pero' con la stessa struttura di funzionamento.
E adesso arriviamo ad un grandissimo genio astronomo danese,il mitico Thyco Brahe (1546-1601) di cui Keplero fu suo allievo.
Thyco possedeva molto denaro e fece costruire un enorme osservatorio sull'isola di Hven (Danimarca), l'Uraniborg (costruito tra 1576-1580) ultimo grande osservatorio che non si basava sul telescopio, che avrebbe sviluppato poco dopo Galileo...anzi
Nel 1608 l'olandese Hans Lippershey costrui' il primo modello di telescopio a rifrazione che poi Galileo perfeziono' nell'anno successivo.
Torniamo a Thyco...nel 1573, quindi esattamente dopo 30 anni dalla pubblicazione copernicana, pubblica il suo"De stella nova", dopo aver visto una stella molto luminosa apparire improvvisamente nella costellazione di Cassiopea.
Tale fenomeno metteva in discussione la teoria tolemaico-aristotelica dell'immutabilita' delle stelle fisse!
Ma badate badate...avendo avuto grandi possibilita' di osservazione del cielo rispetto a Copernico che fa ?!
Si convince come Copernico che vi sono due sistemi orbitali che interagiscano ,ma dice che la TERRA E' FERMA e che il Sole e la Luna le ruotano intorno, ed intorno al Sole ruotano gli altri pianeti
Il suo sistema passato quasi nel dimenticatoio si chiama
SISTEMA TICONICO
Egli affermava inoltre che
"il cielo e' fluido (etere) e libero,aperto in tutte le direzioni, tale da non opporre alcun ostacolo alla libera corsa dei pianeti"... affermazione rivoluzionaria per l'epoca.
La Chiesa romana adotto' la sua teoria dal 1611 al 1620...poi chissa'...
Nel 1610 Galileo pubblica il suo
"Sidereus Nuncius"annunciando la scoperta dei pianeti medicei,ovvero i quattro maggiori satelliti di Giove che ruotano intorno ad esso.
Questa scoperta mette in seria crisi il modello geocentrista tolemaico che non prevedeva altre orbite di corpi se non e solo attorno alla Terra.
Nello stesso anno Galileo osserva che il pianeta Venere presenta le fasi , come la Luna e questo e' possibile solo se il pianeta ruota attorno alla sorgente luminosa.
Adesso faccio una piccola parentesi tecnica e di difficile comprensione, che pero' viene usata dalla vigente scienza copernicana per confutare la teoria di Thyco a favore dell'Eliocentrismo.
Il Parallasse
https://it.wikipedia.org/wiki/Parallasse#Parallasse_stellare
E' un fenomeno per cui un oggetto sembra spostarsi rispetto allo sfondo se si cambia il punto di osservazione.
Thyco quando vide la stella accendersi improvvisamente in Cassiopea , disse che se la Terra FOSSE IN MOTO le stelle vicine avrebbero dovuto cambiare posizione relativamente alle stelle piu' lontane,il che a suo avviso non accadde!
Oggi si dice che essendo le stelle molto piu' lontane di quello che si pensava allora il Parallasse esiste ed e' facilmente verificabile.
La luce ed i suoi effetti di riflessione e rifrazione spesso ingannano l'occhio umano, organo anch' esso dotato di percezione estremamente limitate alle frequenze vibratorie dal rosso al viola!
Noi abbiamo una VISIONE BINOCULARE che ci consente di percepire la profondita' ,quando entrambi gli occhi partecipano alla visione di uno stesso oggetto o di una stessa area di campo visivo.
La nostra percezione elaborata dal cervello dell'oggetto ci e' data da una specie di un solo occhio virtuale, posto al centro dei due veri fisici...direzione visiva ciclopica..in quanto la parte retinica di destra e sinistra si sommano.
Fate una prova:
Osservate un oggetto vicino a voi tenendo lo sguardo verso l'infinito , copritevi alternativamente prima un occhio e poi l'altro... e vedrete che l'oggetto sembra spostarsi;
la sua posizione si modifica...come per il concetto del Parallasse...
Ma non e' forse UN' ILLUSIONE OTTICA QUESTA ????
L'oggetto e' fermo ma noi lo vediamo spostarsi semplicemente chiudendo un occhio!
E' come per la luce STROBOSCOPICA tanto cara al grande
Ighina Pierluigi, scienziato del novecento italiano che affermava che la Terra e' FERMA e cio' che si muove e' l'Etere;
lo Spirito solare che ci dona la vita,
etere, la quintessenza che la scienza moderna si rifiuta di accettare.
Abbiamo poi un altro grande scienziato italiano del novecento l'Ing.Todeschini e la sua Psicobiofisica che confuta le tesi Einsteniane e Newtoniane;
afferma anch'egli che cio' che si muove e' l'etere.
Ne ho ampiamente parlato nei miei articoli.
Ma loro sono considerati gli eretici della scienza moderna alla stregua di come venne trattato Galileo dalla Chiesa della Controriforma nel processo a lui intentato nel 1633...
Tra l'altro a quel tempo, o meglio vent' anni prima del 1633, nella Chiesa i due ordini che tutelavano la scienza e teologia, erano gli ordini dei Gesuiti e quello dei Domenicani , piu' vicini essi a San Tommaso e piu'sospettosi di qualsiasi novita' metafisica;
inizialmente infatti i domenicani osteggiarono la teoria Galileio-Copernicana,mentre pareva che i Gesuiti fossero piu' aperti al dialogo.
In realta' poi chi denuncio' Galileo nel 1633 furono i Gesuiti che coinvolsero nelle accuse anche i domenicani, che avevano autorizzato la pubblicazione del"Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo"!
Cosa accadde in quei vent' anni per far cambiare opinione ai gesuiti e contrastare la visone copernicana ?
Nel 1616 Dirk Hartog esploratore e navigatore olandese mise piede in Australia e quindi nuove terre venivano scoperte e magari qualche navigatore ben esperto, usando il sestante dubitava di una Terra che dovrebbe girare a 1666 km/ora da Ovest verso Est.
Gli aristotelici dicevano..
ma se la Terra girasse cosi velocemente si dovrebbero generare dei venti continui e perenni da Est verso Ovest, per lo spostamento che, un volume cosi enorme, procurerebbe nell'aria superficiale.
Ma poi ci penso' zio Isaac nel 1687, pubblicando la legge di Gravitazione Universale e chiudendo quindi la partita per chi aveva pensieri piu' empirici di osservazioni semplici di cosa succede di giorno e di notte.
Ovvero...
quando ci alziamo vediamo il sole spuntare ad est e poi tramontare ad ovest
...di notte osserviamo i movimenti lunari e gli spostamenti della volta celeste...
Ma ci hanno detto che chi si muove e' la Terra...pero' noi non percepiamo tale movimento...
ci hanno detto che non lo percepiamo perche' il sistema e' chiuso e c' e' la gravita'...ok
A dare il colpo finale, con le spiegazioni e dimostrazioni scientifiche dell'era moderna, ci penso' la Nasa ed il barone nazista Werner Von Braun, inventore nella seconda guerra mondiale delle famigerate V1 e V2 che i tedeschi spararono sull'Inghilterra , che...si dice..mando' l'uomo sulla Luna.
Sapete che oggi la Nasa dice di aver perso molti filmati dello sbarco lunare e delle tecniche per riproporre tale sbarco ??
Anche ultimamente e' molto attiva nello proporre ottimi film tipo Hollywood, grandi effetti speciali!
La Nasa venne fondata il 29 luglio 1958 ed il primo dicembre 1959 venne firmato il Trattato Antartico,dove praticamente venne militarizzato il continente antartideo.
Beh ok c' e' un sacco di freddo da quelle parti e poi tra foche e pinguini..insomma ... e che ci fanno laggiu' oltre 60 basi militari ???
Cosa ci devono nascondere ??
Forse l'ISOLA CHE NON C' E' per dirla alla Bennato ?? Altre Terre meno ghiacciate, come descrisse nel 1947
l'Ammiraglio americano Bird ??
Tutto cio' potrebbe esserci se e solo se...la Terra fosse ferma ed orizzontale...
sulla Bibbia si parlava infatti dei 4 angoli della Terra...ve beh ma dai cavolaccio, anche il Papa Karol ha detto che le Scritture non vanno prese alla lettera.
Capite chicos ??
Corsi e ricorsi storici...adesso sono presi di mira quelli che hanno idee diverse dal pensiero unico scientifico che si sta imponendo soprattutto in Italia..vedi legge scandalo sulla frequentazione nelle scuole dei non vaccinati.
Sono loro la nuova Inquisizione..che loro chiamano...scientificamente dimostrabile...pagliacci invece venduti agli interessi delle Corporation assetate di denaro ... gente con idee fisse,direi quasi paranoiche e che non accettano altri pensieri diversi dai loro
Cosa vi ho voluto raccontare oggi...
che in realta' tutto e' relativo ed interpretabile...
Copernico senza telescopio dice..il sole e' fermo... trent anni dopo Thyco senza telescopio dice...la terra e' ferma...Galileo altri trent' anni dopo con il suo piccolo telescopio dice...la terra si muove...
Tutti pero' sono umani dotati di visione binoculare e spesso possono prendere degli abbagli di luce...stroboscopica...
Concludo e mi viene in mente William Blake (1757-1827)
"l'immaginazione non e' uno stato mentale, e' l'esistenza umana stessa"
"l'errore dei teologi del tempo nel sostenere la centralita' della Terra,fu quello di pensare che la nostra conoscenza della struttura del mondo fisico, fosse in certo qual modo, imposta dal senso letterale della Sacra Scrittura"
Un affermazione clamorosa che metteva in dubbio la veridicita' letterale delle Scritture e quindi di tutta la struttura ecclesiastica che Wojtyla tra l'altro rappresentava.
170 anni prima,nel 1822 la Congregazione del Sant' Uffizio rimosse il divieto di pubblicazione dei libri che trattano del moto della Terra in conformita' con l'astronomia moderna;
per fare un nome, il famoso "Il dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo"
di Galileo Galilei pubblicato nel 1632
Nel 1543 a Norimberga veniva pubblicato il"De Rivolutionibus orbium coelestium"
di Nicolaus Copernicus",il grande astronomo polacco...strano destino con l'altro grande polacco Karol 5 secoli piu' tardi.
La sua frase famosa e'
"in vero medio omnium residet Sol"ovvero"e in mezzo a tutto sta il sole"
ma in realta' egli formulo' una teoria Eliostatica e non Eliocentrica;
tale teoria infatti prevede due sistemi che sono in moto relativo tra loro...dopo lo vedremo meglio
Si dice che Copernicus si oppose alla sua pubblicazione e non se ne conosce bene il perche' in quanto ,purtroppo per lui ,era sul letto morente e quindi non penso gliene importasse molto se la Chiesa lo avesse considerato un eretico,con le conseguenze del caso.
Ricordiamo comunque che nel 1517 con la pubblicazione delle"95 tesi di Lutero"contro la vendita delle indulgenze da parte della Chiesa Cattolica in Germania, iniziava la Riforma Protestante.
Quindi l'Europa stava vivendo un periodo di lotte anche di pensiero e religiose ed e' in questo trambusto che si inseriscono le varie ipotesi sui moti dei pianeti e del sole!
La premessa del libro di Copernicus, in cui si afferma che poi non e' che con questa teoria si vuole confutare quella Tolemaica, venne scritta pare da un teologo luterano,tale Andrea Osiander;
almeno cosi dimostro' un altro grande astronomo nel 1609 Johannes von Kepler (Keplero) teologo evangelico tedesco oltre che matematico e astronomo.
Keplero dimostro' empiricamente le leggi che regolano i moti dei pianeti.
La cosa molto interessante sulle intuizioni di Keplero e' la sua convinzione che Dio nella creazione si sia ispirato ai cinque solidi regolari,detti Platonici;
tetraedro-esaedro-ottaedro-dodecaedro-icosaedro
Ne ho gia' parlato in altri miei articoli.
Ma andiamo avanti
Nel 1921 nell enciclica"In Praeclara summorum" il Papa BenedettoXV dice cose a mio avviso molto belle ,con una sorta di profonda amarezza per le convinzioni della nuova scienza, chiamiamola Newtoniana-Darwinista
"questa Terra che noi abitiamo, quantunque NON sia il CENTRO dell'universo,come un tempo si credeva,tuttavia e' sempre stata la sede della felicita' dei nostri progenitori;
e testimone in seguito della loro miserrima caduta,che segno' per essi la perdita di quella felice condizione che fu poi restituita dal sangue di Gesu' Cristo"
Sapete secondo me il problema piu' grande che affronta l'uomo nella sua vita ?
Dover sempre prendere una decisione alla quale un' altra contraria vi si oppone;
il famoso dualismo della nostra dimensione ,che si dice comunque ci faccia conoscere meglio la realta' del mondo...
Io personalmente dubito fortemente che sia cosi la storia.
Ma veniamo a noi...cosa voglio raccontarvi...
Stiamo parlando dei due sistemi di visione del funzionamento dell'universo o meglio principalmente del nostro sistema solare.
l'antico sistema detto
TOLEMAICO-ARISTOTELICO
parlava di una Terra Ferma al centro dell'universo e di pianeti, compreso il sole, che giravano intorno ad essa.
E' anche vero che il mondo Sublunare, cioe' la Terra ,veniva considerata l'unica parte imperfetta del cosmo per i suoi movimenti lineari e per la sua mutabilita' dovuta ai suoi principali quattro elementi
-terra
-aria
-fuoco
-acqua
Al di fuori della sfera terrestre vi erano altre otto sfere composte da un quinto elemento fluido ed INCORRUTTIBILE:
l'ETERE
Le prime sette sfere corrispondevano ai sette pianeti
-luna
-mercurio
-venere
-sole
-marte
-giove
-saturno
e l'ultima sfera
-il firmamento delle stelle fisse
Ogni oggetto delle sfere era incastonato nella propria sfera e ne condivideva il moto circolare uniforme perfetto,immutabile ed eterno attorno alla Terra.
Genesi 1-(7-8)
"Dio fece il firmamento e separo' le acque che sono sotto il firmamento dalle acque che sono sopra il firmamento e cosi avvenne
e chiamo' il firmamento cielo"
Questa teoria accettata dai piu' fino al 16mo secolo venne poi rimpiazzata dai piu' ,dal sistema
ELIOCENTRICO COPERNICANO
che comunque sarebbe meglio chiamarlo
ELIOSTATICO
poiche' prevede che il Sole sia fermo al centro e che la Terra gli giri intorno;
ma prevede anche che gli altri pianeti in realta' girino intorno al movimento della Terra.
E' un sistema in cui
DUE DIVERSI SISTEMI DI RIFERIMENTO SONO IN MOTO RELATIVO TRA LORO
Ok ?!
il sole e' fermo,la Terra gli orbita intorno ma...anche la Terra ha un suo sistema orbitale attorno ad essa,costituito dagli altri pianeti...
Quindi si tratta di due sistemi che interagiscono tra loro.
"e' da notare che, sebbene il Sole sia immobile, tutto il sistema solare non ruota intorno ad esso ma intorno al centro dell'orbita della Terra,la quale conserva ancora un ruolo particolare nell'Universo..." cosi si dice nella teoria copernicana
NILAKANTA SOMAYAJI matematico ed astronomo indiano (1444-1544) aveva gia' ipotizzato un sistema doppio
GEO-ELIOCENTRICO
nel quale tutti i pianeti orbitavano intorno al sole,che a sua volta ruotava intorno alla Terra.
Il contrario del sistema eliostatico copernicano pero' con la stessa struttura di funzionamento.
E adesso arriviamo ad un grandissimo genio astronomo danese,il mitico Thyco Brahe (1546-1601) di cui Keplero fu suo allievo.
Thyco possedeva molto denaro e fece costruire un enorme osservatorio sull'isola di Hven (Danimarca), l'Uraniborg (costruito tra 1576-1580) ultimo grande osservatorio che non si basava sul telescopio, che avrebbe sviluppato poco dopo Galileo...anzi
Nel 1608 l'olandese Hans Lippershey costrui' il primo modello di telescopio a rifrazione che poi Galileo perfeziono' nell'anno successivo.
Torniamo a Thyco...nel 1573, quindi esattamente dopo 30 anni dalla pubblicazione copernicana, pubblica il suo"De stella nova", dopo aver visto una stella molto luminosa apparire improvvisamente nella costellazione di Cassiopea.
Tale fenomeno metteva in discussione la teoria tolemaico-aristotelica dell'immutabilita' delle stelle fisse!
Ma badate badate...avendo avuto grandi possibilita' di osservazione del cielo rispetto a Copernico che fa ?!
Si convince come Copernico che vi sono due sistemi orbitali che interagiscano ,ma dice che la TERRA E' FERMA e che il Sole e la Luna le ruotano intorno, ed intorno al Sole ruotano gli altri pianeti
Il suo sistema passato quasi nel dimenticatoio si chiama
SISTEMA TICONICO
Egli affermava inoltre che
"il cielo e' fluido (etere) e libero,aperto in tutte le direzioni, tale da non opporre alcun ostacolo alla libera corsa dei pianeti"... affermazione rivoluzionaria per l'epoca.
La Chiesa romana adotto' la sua teoria dal 1611 al 1620...poi chissa'...
Nel 1610 Galileo pubblica il suo
"Sidereus Nuncius"annunciando la scoperta dei pianeti medicei,ovvero i quattro maggiori satelliti di Giove che ruotano intorno ad esso.
Questa scoperta mette in seria crisi il modello geocentrista tolemaico che non prevedeva altre orbite di corpi se non e solo attorno alla Terra.
Nello stesso anno Galileo osserva che il pianeta Venere presenta le fasi , come la Luna e questo e' possibile solo se il pianeta ruota attorno alla sorgente luminosa.
Adesso faccio una piccola parentesi tecnica e di difficile comprensione, che pero' viene usata dalla vigente scienza copernicana per confutare la teoria di Thyco a favore dell'Eliocentrismo.
Il Parallasse
https://it.wikipedia.org/wiki/Parallasse#Parallasse_stellare
E' un fenomeno per cui un oggetto sembra spostarsi rispetto allo sfondo se si cambia il punto di osservazione.
Thyco quando vide la stella accendersi improvvisamente in Cassiopea , disse che se la Terra FOSSE IN MOTO le stelle vicine avrebbero dovuto cambiare posizione relativamente alle stelle piu' lontane,il che a suo avviso non accadde!
Oggi si dice che essendo le stelle molto piu' lontane di quello che si pensava allora il Parallasse esiste ed e' facilmente verificabile.
La luce ed i suoi effetti di riflessione e rifrazione spesso ingannano l'occhio umano, organo anch' esso dotato di percezione estremamente limitate alle frequenze vibratorie dal rosso al viola!
Noi abbiamo una VISIONE BINOCULARE che ci consente di percepire la profondita' ,quando entrambi gli occhi partecipano alla visione di uno stesso oggetto o di una stessa area di campo visivo.
La nostra percezione elaborata dal cervello dell'oggetto ci e' data da una specie di un solo occhio virtuale, posto al centro dei due veri fisici...direzione visiva ciclopica..in quanto la parte retinica di destra e sinistra si sommano.
Fate una prova:
Osservate un oggetto vicino a voi tenendo lo sguardo verso l'infinito , copritevi alternativamente prima un occhio e poi l'altro... e vedrete che l'oggetto sembra spostarsi;
la sua posizione si modifica...come per il concetto del Parallasse...
Ma non e' forse UN' ILLUSIONE OTTICA QUESTA ????
L'oggetto e' fermo ma noi lo vediamo spostarsi semplicemente chiudendo un occhio!
E' come per la luce STROBOSCOPICA tanto cara al grande
Ighina Pierluigi, scienziato del novecento italiano che affermava che la Terra e' FERMA e cio' che si muove e' l'Etere;
lo Spirito solare che ci dona la vita,
etere, la quintessenza che la scienza moderna si rifiuta di accettare.
Abbiamo poi un altro grande scienziato italiano del novecento l'Ing.Todeschini e la sua Psicobiofisica che confuta le tesi Einsteniane e Newtoniane;
afferma anch'egli che cio' che si muove e' l'etere.
Ne ho ampiamente parlato nei miei articoli.
Ma loro sono considerati gli eretici della scienza moderna alla stregua di come venne trattato Galileo dalla Chiesa della Controriforma nel processo a lui intentato nel 1633...
Tra l'altro a quel tempo, o meglio vent' anni prima del 1633, nella Chiesa i due ordini che tutelavano la scienza e teologia, erano gli ordini dei Gesuiti e quello dei Domenicani , piu' vicini essi a San Tommaso e piu'sospettosi di qualsiasi novita' metafisica;
inizialmente infatti i domenicani osteggiarono la teoria Galileio-Copernicana,mentre pareva che i Gesuiti fossero piu' aperti al dialogo.
In realta' poi chi denuncio' Galileo nel 1633 furono i Gesuiti che coinvolsero nelle accuse anche i domenicani, che avevano autorizzato la pubblicazione del"Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo"!
Cosa accadde in quei vent' anni per far cambiare opinione ai gesuiti e contrastare la visone copernicana ?
Nel 1616 Dirk Hartog esploratore e navigatore olandese mise piede in Australia e quindi nuove terre venivano scoperte e magari qualche navigatore ben esperto, usando il sestante dubitava di una Terra che dovrebbe girare a 1666 km/ora da Ovest verso Est.
Gli aristotelici dicevano..
ma se la Terra girasse cosi velocemente si dovrebbero generare dei venti continui e perenni da Est verso Ovest, per lo spostamento che, un volume cosi enorme, procurerebbe nell'aria superficiale.
Ma poi ci penso' zio Isaac nel 1687, pubblicando la legge di Gravitazione Universale e chiudendo quindi la partita per chi aveva pensieri piu' empirici di osservazioni semplici di cosa succede di giorno e di notte.
Ovvero...
quando ci alziamo vediamo il sole spuntare ad est e poi tramontare ad ovest
...di notte osserviamo i movimenti lunari e gli spostamenti della volta celeste...
Ma ci hanno detto che chi si muove e' la Terra...pero' noi non percepiamo tale movimento...
ci hanno detto che non lo percepiamo perche' il sistema e' chiuso e c' e' la gravita'...ok
A dare il colpo finale, con le spiegazioni e dimostrazioni scientifiche dell'era moderna, ci penso' la Nasa ed il barone nazista Werner Von Braun, inventore nella seconda guerra mondiale delle famigerate V1 e V2 che i tedeschi spararono sull'Inghilterra , che...si dice..mando' l'uomo sulla Luna.
Sapete che oggi la Nasa dice di aver perso molti filmati dello sbarco lunare e delle tecniche per riproporre tale sbarco ??
Anche ultimamente e' molto attiva nello proporre ottimi film tipo Hollywood, grandi effetti speciali!
La Nasa venne fondata il 29 luglio 1958 ed il primo dicembre 1959 venne firmato il Trattato Antartico,dove praticamente venne militarizzato il continente antartideo.
Beh ok c' e' un sacco di freddo da quelle parti e poi tra foche e pinguini..insomma ... e che ci fanno laggiu' oltre 60 basi militari ???
Cosa ci devono nascondere ??
Forse l'ISOLA CHE NON C' E' per dirla alla Bennato ?? Altre Terre meno ghiacciate, come descrisse nel 1947
l'Ammiraglio americano Bird ??
Tutto cio' potrebbe esserci se e solo se...la Terra fosse ferma ed orizzontale...
sulla Bibbia si parlava infatti dei 4 angoli della Terra...ve beh ma dai cavolaccio, anche il Papa Karol ha detto che le Scritture non vanno prese alla lettera.
Capite chicos ??
Corsi e ricorsi storici...adesso sono presi di mira quelli che hanno idee diverse dal pensiero unico scientifico che si sta imponendo soprattutto in Italia..vedi legge scandalo sulla frequentazione nelle scuole dei non vaccinati.
Sono loro la nuova Inquisizione..che loro chiamano...scientificamente dimostrabile...pagliacci invece venduti agli interessi delle Corporation assetate di denaro ... gente con idee fisse,direi quasi paranoiche e che non accettano altri pensieri diversi dai loro
Cosa vi ho voluto raccontare oggi...
che in realta' tutto e' relativo ed interpretabile...
Copernico senza telescopio dice..il sole e' fermo... trent anni dopo Thyco senza telescopio dice...la terra e' ferma...Galileo altri trent' anni dopo con il suo piccolo telescopio dice...la terra si muove...
Tutti pero' sono umani dotati di visione binoculare e spesso possono prendere degli abbagli di luce...stroboscopica...
Concludo e mi viene in mente William Blake (1757-1827)
"l'immaginazione non e' uno stato mentale, e' l'esistenza umana stessa"
Dott. Roberto Slaviero
Farmacista di San Candido e ricercatore indipendente.