I cookies servono a migliorare e ottimizzare l'esperienza offerta all'utente mentre visita questo sito. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies di questo sito.
Come usiamo i cookies?
Centro Olistico Alta Pusteria

Kairos, il Tempo non ordinario

Dott. Vincenzo Di Spazio

Kairós è nella mitologia greca il momento propizio dell’azione, azione non pensata, ma guidata da forze invisibili e alleate; è l’onda improvvisa e gigante che sostiene miracolosamente il surfista senza travolgerlo.
Appare come un lampo sull'orizzonte del Tempo e richiede la tua incondizionata obbedienza senza tentennamenti, né ripensamenti.
Come Carlos Castaneda distingue nei suoi libri la realtà ordinaria da quella non ordinaria, così qui si manifesta la dissonanza fra Tempo ordinario guidato da Kronos e Tempo non ordinario, che si manifesta per volontà di Kairós.
In questo Tempo non ordinario le azioni confluiscono armoniosamente senza prospettiva di riuscita o di fallimento; gli umani possono solo cogliere i segni di questa presenza fugace e onorarla con la loro adesione.
Kairós è il suono del Tempo che non si misura e non può essere misurato.
Dott. Vincenzo Di Spazio
Medico olistico, ha insegnato dal 1994 al 2002 al Corso Post-Laurea in Biotipologia e Metodologia omeopatica dell’Università di Urbino. Nel 1996 ha identificato l’orologio spinale dei traumi (spinal clock), una griglia temporale proiettata sui 24 punti della colonna vertebrale, scoperta che ha ispirato da quel momento in avanti tutta la sua attività di ricerca.

Sulla base di queste nuove evidenze sperimentali ha introdotto una nuova metodica di intervento, denominata cronoriflessologia spinale (AgeGate Therapy). Nel decennale della scoperta (2006) pubblica Le polmoniti di marzo. Il gene emozionale, testo che raccoglie i risultati di una fondamentale intuizione: l’orologio spinale registra non soltanto le esperienze traumatiche vissute nel corso della vita, ma contiene tangibili tracce di eventi stressanti nel gentilizio (genomica emozionale).

Ispirandosi alle indagini del neuroscienziato Giuseppe Calligaris (1876-1944), ha introdotto in terapia la leucofotostimolazione spinale. Autore di diversi testi e articoli su queste scoperte, svolge la sua attività clinica a Bolzano e conduce seminari di rilassamento energetico in acqua termale (aquanesting seahorse balance).