I cookies servono a migliorare e ottimizzare l'esperienza offerta all'utente mentre visita questo sito. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies di questo sito.
Come usiamo i cookies?
Centro Olistico Alta Pusteria

Anima e Corpo: Dualismo Inscindibile

Dott. Vincenzo Di Spazio

Dal 26 al 28 settembre 2014 si terrà il Workshop Nutriva 2014 presso l'albergo Bad Moos a Sesto in alta Val Pusteria (Bz). In questa occasione verrà dato spazio a conferenze con relatori molto conosciuti nel panorama del mondo olistico, ma anche a intermezzi con meditazione, bagni, escursioni in montagna.

Il workshop è un'occasione per tutti, relatori e partecipanti, di condividere momenti di apprendimento e di scambio culturale.

Il panorama splendido delle Dolomiti arricchisce e consolida questo incontro legato alla nutrizione di anima e corpo. Per gli interessati presenterò una relazione dedicata ai sabotaggi della Mente Errante, tema del mio ultimo ebook Positive Making. La Mente è gelosa dell'Azione. Il Workshop Nutriva 2014 è aperto a tutti gli Operatori del Benessere, che possono richiedere la partecipazione all'indirizzo: info@cabassi-giuriati.it

Vi aspetto numerosi per condividere un fine settimana stimolante e ricco di passione per la Green Medicine!
Dott. Vincenzo Di Spazio
Medico olistico, ha insegnato dal 1994 al 2002 al Corso Post-Laurea in Biotipologia e Metodologia omeopatica dell’Università di Urbino. Nel 1996 ha identificato l’orologio spinale dei traumi (spinal clock), una griglia temporale proiettata sui 24 punti della colonna vertebrale, scoperta che ha ispirato da quel momento in avanti tutta la sua attività di ricerca.

Sulla base di queste nuove evidenze sperimentali ha introdotto una nuova metodica di intervento, denominata cronoriflessologia spinale (AgeGate Therapy). Nel decennale della scoperta (2006) pubblica Le polmoniti di marzo. Il gene emozionale, testo che raccoglie i risultati di una fondamentale intuizione: l’orologio spinale registra non soltanto le esperienze traumatiche vissute nel corso della vita, ma contiene tangibili tracce di eventi stressanti nel gentilizio (genomica emozionale).

Ispirandosi alle indagini del neuroscienziato Giuseppe Calligaris (1876-1944), ha introdotto in terapia la leucofotostimolazione spinale. Autore di diversi testi e articoli su queste scoperte, svolge la sua attività clinica a Bolzano e conduce seminari di rilassamento energetico in acqua termale (aquanesting seahorse balance).